Javascript is required

Aqualis

La soluzione più semplice

per pulire i mari

L’acqua è vita, e proteggerla è una responsabilità di tutti.

I cestini Aqualis sono un modo concreto per difendere i nostri fiumi, laghi e mari dall’inquinamento di plastica, microplastiche e idrocarburi.

Ogni Aqualis raccoglie quello che non dovrebbe mai finire in acqua, restituendo salute agli ecosistemi e speranza al futuro del nostro Pianeta.

Amministrazioni, porti e aziende scelgono Aqualis per trasformare l’impegno ambientale in un’azione visibile, coerente, ispiratrice.

Perché vivere in un mondo con acque più pulite non è un lusso, ma un diritto.

E il momento di agire è adesso.

scopri come funziona

8

Milioni di tonnellate di plastica negli oceani ogni anno.

730

Di tonnellate di plastica ogni giorno nel Mediterrano.

90

Tonnellate di plastica ogni giorno nei mari italiani.

Right solutions.
Every time.

Il cestino è modulare e progettato per la raccolta selettiva di inquinanti flottanti.

Al suo interno è presente una lastra filtrante in poliuretano espanso reticolato, in grado di catturare plastiche, microplastiche e filamenti fino a 2 mm di diametro, oltre che fungere da elemento di convogliazione per oli e idrocarburi.

Richiedi informazioni

Acqua trattata

35m³/Ora

Rifiuti raccolti

500kg/Anno

Fino a 800kg/anno

Idrocarburi

Fino a 2mm

Microplastiche

Costo energia

1,5€/giorno

Better water.
Better world.

Alla base del cestino è installato un fondo in lamiera forata AISI 316, con fori da 2 mm, destinato alla raccolta del materiale più grossolano (foglie, residui organici, plastiche dure e via dicendo). Sul fondo del cestino, all’interno della camera di aspirazione e convogliamento, è posizionata una spugna dedicata all’assorbimento di oli e idrocarburi.

Grazie alla tecnologia innovativa FoamFlex, Aqualis impiega una spugna poliuretanica a celle aperte in grado di assorbire fino a 4 kg di inquinanti per singolo utilizzo. La spugna è riutilizzabile fino a 200 cicli, garantendo così un impiego altamente ecosostenibile e riducendo al minimo gli sprechi.

Pontili fissi.
Pontili galleggianti.

Il sistema si installa facilmente su pontili galleggianti e pontili fissi di darsene e porti, garantendo efficienza e adattabilità. Resistente alla corrosione marina, assicura un funzionamento ottimale anche con variazioni del livello del mare, contribuendo a mantenere pulite e sicure le aree di ormeggio.

(1) Pontili fissi
Installa Aqualis dove si accumulano i detriti e spostalo facilmente in base alle condizioni. La struttura mobile ne ottimizza l’efficacia in ogni area del porto.

(2) Pontili galleggianti
Installazione fissa con manutenzione semplificata e raccolta dei detriti in un unico punto, per una gestione più efficiente e centralizzata.

Richiedi informazioni

Forma unica

Design compatto made in italy, che rende Aqualis posizionabile anche dove lo spazio è limitato.

Manutenzione facile

Grazie al sistema di sollevamento basculante, non serve un tecnico specializzato. Lo svuotamento del cestino è immediato.

Incredibile efficienza

Attivo senza interruzioni. 24 ore su 24. 7 giorni su 7.

Rispetta la fauna

Aqualis agisce solo sullo strato superficiale, con un flusso troppo debole per coinvolgere fauna marina.

" Nel mondo che vogliamo contribuire a creare, i dispositivi Aqualis non serviranno. "

Alessandro Barbiero

CEO & Founder - Aqualis

Il modello di Aqualis.
Blue pathway.

Molto più di un singolo dispositivo: Aqualis è un progetto ampio, che interviene a monte del problema, un modello integrato di azione ambientale.

Con ogni Aqualis acquistato, 200€ vanno a un progetto ambientale selezionato di Zero C02 o altri enti, Associazioni e Partner. Offriamo la possibilità di avere report periodici sui risultati positivi riguardo l’impatto ambientale generato.

Sensibilizzazione

Interventi educativi e divulgativi per ridurre all’origine l’ingresso dei rifiuti in mare.

Mitigazione

Rimozione attiva dei rifiuti galleggianti e microplastiche tramite il dispositivo Aqualis.

Restauro e reintegrazione

Azioni di ripristino degli ecosistemi marini dove possibile; dove non è possibile, offriamo strumenti per compensare i danni ambientali.

Il nostro impegno per gli obiettivi dell’agenda 2030

SDG 6

Rimuove microplastiche, oli e rifiuti galleggianti, contribuendo alla qualità dell’acqua.

SDG 9

Applica soluzioni tecnologiche sostenibili e scalabili per l’ambiente acquatico.

SDG 12

Supporta una gestione più responsabile dei rifiuti, intercettandoli prima che entrino nei cicli naturali.

SDG 13

Limita la dispersione di inquinanti dannosi che contribuiscono all’alterazione degli ecosistemi marini.

SDG 14

Protegge la biodiversità marina riducendo attivamente la pressione dell’inquinamento acquatico.

Enti e associazioni supportate

Approvato dalla scienza

Le partnership scientifiche ci aiutano a validare i dati sul funzionamento del dispositivo e trasformano Aqualis in uno strumento utile alla ricerca ambientale.

Mappare e classificare i rifiuti raccolti contribuisce alla comprensione dell’inquinamento marino.